Pizzichicchio
(al secolo Cosimo Mazzeo) e Coppolone (al secolo Rocco Chirichigno)
sono i briganti più famosi nel tarantino. Su di loro sono nate tante
leggende, essere derubati dai briganti, incontrarli, o vedere in lontananza
una sagoma con cappellaccio e mantello nero ..... era motivo di vanto
.... storie da raccontare a tutti.
Anche Talsano ha la sua ...
Si dice che il
Pizzichicchio, dopo la notte grottagliese del 17 novembre 1862,
nell'aprile del 1863 decise di saccheggiare anche 'u Calavrese,
ma .... a quanto
pare quella sera la banda del Pizzichicchio si fermò presso una
masseria ( forse Pizzariello ) con l'intento di rifocillarsi
aspettando la
notte per saccheggiare Talsano ....
In masseria quel
giorno avevano cucinato fagioli, ma non abbastanza da sfamare tutta la banda di Pizzichicchio….
Ma non era il momento di perdersi d’animo e in cucina cominciarono a
soffriggere nell’olio del
pane raffermo tagliato a pezzi e poi lo mescolarono coi fagioli. Prepararono un
piatto povero ma
gustosissimo le fasùle a cecameriti.
Furono serviti
fasùle a cecamariti e vino in quantità. I briganti gradirono molto, fecero il
bis e il
tris. I fagioli
erano un capolavoro ma non facili da digerire, così saziati dai fagioli e
confusi dal
buon vino, i
briganti si addormentarono.
Dormirono tutta notte e quando si risvegliarono era
già mattina, troppo
tardi per compiere la loro impresa.
Così Talsano se la scampò grazie ai fasule a
cecamariti.
Nessun commento:
Posta un commento